Archivia per ‘Mostre’

marzo 13, 2009 1

Venenum et medicamentum. I contrari di Natalie Shau alla Dorothy Circus Gallery di Roma

pubblicato da Sara in Artisti, Digital art, Fotografia, Gallerie, Mostre

Inaugurerà domani alle 20.30 e proseguirà fino al 25 aprile la personale della 23enne artista lituana Natalie Shau presso la Dorothy Circus Gallery di Roma. Il titolo della mostra, “Venenum et medicamentum”, “vuole echeggiare la dimensione spazio-temporale di un tema da sempre caro al genere umano: la natura ed il suo doppio”, come si legge nel comunicato stampa dell’evento.

Positivo e negativo, bianco e nero, piacere e dolore. Tutto è relativo e dipende dal punto di vista da cui osserviamo le cose e da cui “ci” osserviamo. Natalie indaga proprio le declinazioni dell’io prodotte dall’io stesso, le sue contraddizioni, la duplice impressione che una sola immagine è in grado di fornire, piacevole da una parte, disturbante dall’altra.

I 16 lavori proposti da Natalie Shau in questa mostra sono esempi di sperimentazione digitale e  fondono in un unico risultato disegno digitale, collage fotografico ed elementi tridimensionali. L’effetto è quello di una forma femminile metamorfica, impegnata in un processo di generazione e mutamento di se stessa, fragile e austera nello stesso tempo, una bambola di porcellana incline ad un autolesionismo capace di renderla più forte.

Tag: , , ,

marzo 13, 2009 1

Karat. Wolfgang Müller racconta a Roma la gioventù di San Pietroburgo

pubblicato da Sara in Artisti, Fotografia, Gallerie, Mostre

“Quando sono arrivato a San Pietroburgo l’aspetto della città, dopo un periodo di transizione, era cambiato. Si presentava nuovamente come un centro cosmopolita. Questo cambiamento ha modificato anche il modo in cui la povertà si presenta. Non si incontrano più i ragazzi con i capelli rasati dalla polizia, anche loro si sono adattati al cambiamento, adeguandosi alla moda giovanile occidentale con vestiti presi dalle raccolte di abiti usati o rubati dai negozi.”

Queste sono  le parole di Wolfgang Müller, artista non giovanissimo (è nato nel 1957), che sarà presente con la mostra “Karat” in un luogo di nascita recente che ritengo meriti attenzione, ovvero la libreria fotografica Mandeep di Roma. “Karat”, organizzata in collaborazione con la galleria Grazia Neri, aprirà i battenti il 27 marzo e proseguirà fino al 2 maggio.

Müller racconta la vita di bambini e adolescenti strappati ai giochi e ai passatempi della loro età, immortalandoli con il suo obiettivo tra il 2000 e il 2001. Una vita fatta di piccoli espedienti, furti, prostituzione precoce e assunzione di alcool e droghe povere, come la colla e il lucido da scarpe (Karat è la marca di uno di questi ultimi).

Continua a leggere »

Tag: , , , , , , , ,

marzo 12, 2009 2

I vicini non fanno rumore. Annalisa Pirovano alla Galleria Obraz di Milano

pubblicato da Alessia in Artisti, Eventi, Mostre, Pittura

rev672681-ori
“[..]Quanta obbedienza, quanta osservanza,
Quella misura che si deve ottenere
Tra le pareti che ingoiano violenza
Così invisibile che non vuoi sapere.
[...]A porte chiuse l’incubo
Domestico imprevisto è gelido.
Gente tranquilla giurano
Gente che chiedeva dove andremo a finire”

Così cantava Samuel dei Subsonica qualche tempo fa nella canzone Gente Tranquilla, sottolineando quanto a volte ciò che sembra non è. E proprio a questo si legano le opere di Annalisa Pirovano: esse rivelano ciò che accade in normali case, fatte di apparenza, dentro le quali, poi, si consumano violenze silenziose.
Nata ad Erba 31 anni fa, nei suoi lavori, esposti fino all’11 Aprile alla Galleria Obraz di Milano, è proprio la serie “Gente Tranquilla” a dominare; tutto sembra rimandare a consueti gesti ma l’insolita quiete che aleggia tra le mura domestiche si fa presagio di possibili tragedie.
È in quell’assenza di interesse per ciò che accade intorno e in quello sguardo puntato dritto verso lo spettatore che sta la chiave del mistero ed è come se d’improvviso qualcosa si rompesse.

Tag: , ,

marzo 12, 2009 1

Dark natural meetings. Lamberto Teotino alla Changing Role di Napoli

pubblicato da Sara in Artisti, Eventi, Fotografia, Gallerie, Installazione, Mostre

“Dark natural meetings” è il titolo della personale di Lamberto Teotino, che sarà aperta dal 13 marzo alle ore 19 presso la galleria Changing Role di Napoli. Nato nel 1974, Teotino presenta in questa mostra una serie di fotografie di diverso formato e un’installazione che fa confluire nell’invaso centrale dello spazio espositivo uno sciame di mosche libere di volare.

Le opere di Teotino sono il risultato di una ricerca attenta e quasi maniacale, basata su un percorso che, pur partendo dalla presentazione dei tre macrogeneri fotografici del ritratto, del paesaggio e della natura morta, fa poi ritorno sui suoi passi in virtù della convinzione secondo la quale non esistono reali differenze tra i generi. Al contrario ogni singola immagine è autonoma e nello stesso tempo è parte di una rete di rimandi.

Teotino osserva da vicino le superfici, come quelle di eleganti mobili barocchi, ne rende autonomi i dettagli e porta allo scoperto i loro segreti, le voragini della loro pelle che aprendosi immettono in una diversa dimensione spazio-temporale, dal sapore quasi surreale.

Potrete visitare “dark natural meetings” fino al 6 maggio.

Tag: , , ,

marzo 9, 2009 1

Contemporaneo urbano I:Marco Tamburro

pubblicato da Alessia in Artisti, Mostre, Pittura

Di talento ne ha da vendere, giovane è giovane, quindi noi di artrehab non potevamo non segnalarvi questo promettente artista.
Di strada ne ha già fatta molta, lavorando costantemente per raggiungere sempre nuovi traguardi; partito da Perugia, arriva a Milano per approdare, poi, stabilmente, nell’ambiente artistico romano dove trova la sua consacrazione.

Le opere di Marco Tamburro si ergono ad emblema di vita quotidiana, con le sue smanie e i suoi miti, troppo ingombranti, a volte, da stordirci.
La realtà viene mixata ad un pizzico di astrazione, risultando così riconoscibile ma distorta da quel flusso frenetico che ogni giorno ci travolge.

Continua a leggere »

Tag: , ,

marzo 9, 2009 2

Alessandra Fusi. Un mondo per bambini e Peter Pan

pubblicato da Sara in Artisti, Illustrazione, Libri, Mostre, Pittura

Alessandra Fusi_ Down the Rabbit's HoleAlessandra Fusi nasce a Roma 24 anni fa e da bambina vuole fare la gelataia. Non ha ancora scoperto la sua passione per il disegno e si diverte ad osservare sua zia che disegna per lei. Ma un giorno cambia idea e prende le matite in mano. Da allora non le ha più abbandonate ed ora vive con loro e con i suoi sei gatti.

Dopo gli studi scientifici Alessandra ha seguito e segue diversi corsi di illustrazione e si è diplomata all’Istituto Europeo di Design di Roma nel 2006. Il suo mondo a tinte pastello è abitato da fate bambine con le teste grandi e i corpi esili, animali, misteriose creature umane solo per metà mentre la fiaba e la fantasia sono i luoghi da cui tutti loro sembrano essere sbucati fuori.

Alessandra è anche autrice di disegni per tatuaggi e ha all’attivo diverse mostre, sia personali che collettive, riconoscimenti e pubblicazioni, anche per bambini. Elencare tutto sarebbe troppo lungo ma potete trovarla su Myspace e Flickr o decidere di acquistare gadgets personalizzati su Etsy e borse dipinte a mano da Temporary Love a Roma.

Attualmente e fino al 15 marzo, Alessandra è presente con la mostra “Pain au chocolat” presso Fusolab, sempre a Roma.

Tag: , , , ,

marzo 5, 2009 0

JCE. I nuovi talenti europei in mostra a Genova

pubblicato da Alessia in Artisti, Digital art, Eventi, Fotografia, Installazione, Mostre, Pittura, Videoarte

jce

Il Palazzo Ducale di Genova ospiterà fino al 22 Marzo la terza edizione della mostra itinerante JCE – Jeune Création Européenne, interamente dedicata alla giovane creatività europea.
La rassegna vede in esposizione complessivamente 60 artisti, 10 per ogni paese associato (Francia, Spagna, Lituania, Portogallo, Austria, Italia), rappresentanti delle tendenze artistiche della propria nazione.

Un ottima vetrina, dunque, per questi giovani talenti chiamati ad assurgere il non facile compito di portavoce, ma sopratutto, una grande opportunità per chi vuol essere costantemente aggiornato sulle nuove proposte dell’arte contemporanea e sui nuovi linguaggi da essa usati, dalla pittura al video, dalla fotografia all’arte multimediale, all’istallazione.

L’Italia è rappresentata da Andrea Bosio, Armanda Cirio, Michela Corbo, Davide Battaglia, Suite-Case (Francesco Cardarelli e Guia del Favero).
I nomi e le opere di tutti i partecipanti sono presenti sul sito dedicato alla manifestazione dove è, inoltre. possibile visionare il Manifesto con le motivazioni che hanno portato alla realizzazione di questo evento, destinato a vedere crescere sempre più il numero dei paesi partecipanti, e le sedi che ospiteranno la mostra nei prossimi mesi.

Tag: , , , ,

marzo 4, 2009 0

Nature Mutations. A Lecce, riflessioni sulla natura

pubblicato da Sara in Artisti, Gallerie, Mostre

Il comune denominatore tra le opere presentate a Lecce, presso la Primo Piano Living Gallery, nell’ambito della mostra Nature Mutations, è il tema della natura e delle sue trasformazioni, amplificate attraverso il dialogo con l’arte, la scienza e le nuove tecnologie.

In una realtà che vede l’elemento naturale limitato ad aree minime o relegato ai margini rispetto al dominio assoluto e incondizionato dell’uomo e delle sue creazioni, spesso distruttive, i 19 artisti coinvolti nella mostra e provenienti da ogni parte del mondo intrecciano un dialogo che si struttura in cinque aree tematiche.

Continua a leggere »

Tag: , , , ,